Sulla paura, sopratutto nel nostro tempo

(Piero)

Mi sembra molto opportuno quest’oggi – domenica liturgicamente dedicata ai TALENTI e alla severa reazione, nella parabola, nei confronti del servo che, unicamente mosso dalla PAURA, ha seppellito quanto affidatogli – ascoltare la conferenza sul tema fatta ben otto anni fa da Enzo Bianchi, quando ancora mai avremmo immaginato che da lì a poco il mondo intero sarebbe stato imprigionato da una pandemia che, oltre a causare innumerevoli morti, ci avrebbe portato ad avere scrupoli persino nel baciare i nostri figli. Figuriamoci poi nel dover assistere, praticamente impotenti, all’ idea di una autodistruzione del pianeta che parrebbe diventare sempre più verosimile per l’ insensatezza di chi governa le nazioni.

Il vecchio monaco lo chiarisce da subito e la riflessione non riguarda solamente i credenti.

Sulla paura, sopratutto nel nostro tempoultima modifica: 2023-11-19T13:42:04+01:00da piero-murineddu
Reposta per primo quest’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog.
I campi obbligatori sono contrassegnati *