di Piero Murineddu
Ormai siamo in dirittura d’arrivo. E allora, cari&meno cari concittadini sorsinchi, come vanno i contatti coi “Sorridenti” beddhipranciaddi in gara? Avete gia vincolato il vostro “diritto civile” di mettere la manina nell’urna con un nome e cognome ben preciso? Siete combattuti dal prometterlo al cugino, al compare dello zio, al caro e simpatico ex vicino di casa conluisicheandavamodaccordo? A quello che quel dì vi aveva dato prova di essere una persona “in gamba”? A quell’altro col quale avevate casualmente mangiato insieme una pizza e si era simpaticamente offerto di pagare il conto? A quel vecchio compagno di scuola che vi aveva fatto copiare il compito? Alla figlia di Giuseppinu chi è fraddiri e paddrinu di Giuanni Antoni?
Ditemi, ditemi…..
Come? Il voto è segreto? Ma dai, ancora con quest’antica isgiabiddura semmu, inventata per non scontentare nessuno e per non immergerci in affarratori dialettici chi no n’abemmu più gana?! Ma comunque, a me di chi votate non m’importa un piffero. Piuttosto,state raccogliendo i santinelli che stanno sporcaccionando le strade da poco maguardaunpò bellamente bituminate? Siete impacciati nel prenderli dallo sparpagliato mucchio nei banconi degli esercizi pubblici? Siete tentati dal prendere la mira e cercare di centrare con uno scarrascione la faccia sorridente affissa all’entrata del supermercato chelinoncidevestare? Vi sentite attrattirespinti da quegli occhi celestinerimarroni e da quelle suadenti e studiate espressioni che neanche quelle/quei famose/i attriciattori hollywoodiani che vogliono
“continuare e assolutamente
non ricominciare“
e
“cambiare&noncontinuare“ ?
E al gruppetto guidato dal Capolista venuti a domicilio buonasera-santino-buonasera, avete fatto buon’accoglienza ? E inviti a feisbuccare “mi piace” da quà, da là quaraquaquà ricevendo ne state?
ApropositoAproposito di facebook…..
A ve la dico una cosa? Va bene, ve la dico.
Sotto queste piccole cosette che pubblico sul web, ogni tanto vi vedo “MI PIACE”. Oh caspiterina! Certa-mmmme-nte fa piacere, inutile negarlo, ma qualche parolina di commento farebbe ancora più piacere. Su “MI PIACE” ci preme anche qualche simpatico candidato. Ripeto, fa piacere,maperò…
Lasciamo per un attimino da parte il Programma dei due schieramenti in lizza.Consideriamo il Candidato singolo, con la sua unica e irripetibile individualità, la sua storia passatapresentefutura. Col suo pensiero e sensibilità, la sua visione, il suo giudizio del mondo circostante, la sua idea di società, la considerazioneSconsiderazione particolare dell’altro e degli altri, i suoi ideali….
Ecco, il punto è questo:
perchè il candidato “MI PIACE” non approfitta dell’opportunità che offro nei miei “post” per farmi conoscere il suo pensiero in merito?
Lo so, la cosa richiederebbe più tempo e impegno e spargerebbe meno “MI PIACE” in giro per far vedere la sua presenza(!), ma almeno dimostrerebbe più rispetto,speialmente per me.
Io principalmente, insieme ai pochi amici che leggono le mie cose, avremmo così la possibilità di conoscere colui che si propone per rappresentare gli altri nella gestione della Cosa Pubblica. Non conoscerlo nel senso di gar’è figlioru e di cumenti si vesthi, ma che pensieri vengono elaborati dal suo cervello. Guardate, vi assicuro che non apprezzo neanche che colga l’occasione per attaccare gli avversari. Piuttosto apprezzerei che faccesse sapere le sue proposte per realizzare una convivenza migliore in questo benedetto paesotto sussincu. Modestamente, sarei in grado di capire se ripete a pappardella il “programma” elaborato dai maggiorenti del suo raggruppamento, oppure esprime le sue convinzioni personali.
Potrebbe essere un elemento per far trasparire la quantità e la qualità d’impegno che vuole mettere gratuitamente e disinteressatamente in favore degli altri. Ripeto ancora:
possibilmente proposte concrete, più che critiche sull’erba non tagliata et similia. Insomma, come vorrebbe la Sossu dei prossimi cinque anni.
Al di là delle parole, vorrei sopratutto capire se è intenzionato a metterci impegno per Sossu, e in che modo, anche nel caso non venisse eletto, cosa matematicamente certa per la maggior parte dei candidati.
Pretendere troppo è?
Che dite? A ci pensate,
almeno in questi ultimi giorni?
Esciavidè…….
ps
Ai colleghi elettori
Fatte bene attenzione a non promettere voti che poi non date. Dai conteggi che poi si fanno, marasolthi, riescono a risalire ai fedeli o ai traditori, e si rischia così di perdere il saluto e la benevolenza di qualcuno, specialmente se non è stato eletto. D’altra parte, correte il rischio come me, che ho perso una cara amicizia perchè avevo detto chiaramente che non l’avrei votato/a. Motivo? Si era messo/a con quella gente lì e gli/le ho detto la verità, con la conseguenza che ……..l’amicizia si è incrinata. Che volete, ho la mania di essere sincero e specialmente con gli amici è doveroso esserlo. Ma evidentemente, non tutti la pensano allo stesso modo.
*parte quattordicesima e forse ultima, sia perchè mancano pochi giorni all’ora ichisi, sia perchè no n’aggiu più gana