LOCERI: L’INTELLIGENZA AL POTERE

delibera per adottare i cani randagi

 

di Piero Murineddu

Come si vede dal testo della delibera, un’idea semplice e civile per adottare i cani randagi, cosa che stà prendendo piede sempre più. Quando un paio d’anni fa con mia moglie avevamo trascorso qualche giorno ospiti in questo paesino, diverse cosette ci avevano colpito, come la connessione internet gratuita per tutto l’abitato ed altro che non sto qui ad elencare. In seguito, partecipando a Sassari ad un convegno sulla BANCA ETICA, in cui tra i relatori era presente anche il sindaco locerese, venni a sapere che il Comune ha stipulato vari contratti  finanziari con questa particolare banca che ha obiettivi trasparenti e non speculativi, decisi anche con tutti i soci risparmiatori. Con tale banca il Comune si è convenzionato per il finanziamento totale degli interventi di energia fotovoltaica, in modo da garantire la realizzazione degli stessi a costo zero per gli utenti. Per le nuove costruzioni pubbliche e private, l’installazione di questo impianto di energia naturale è reso obbligatorio.

Negli ultimi anni, ogni tanto si stilano elenchi di Comuni cosidetti virtuosi. Per me Loceri ci rientra a pieno titolo. Un esempio di buona ed intelligente amministrazione della Cosa Pubblica. Se avete possibilità, v’invito a andarci e constaterete di persona.

In quei giorni, ricordo di aver smarrito la chiave elettronica dell’auto. D’allora, ogni volta che mi capita di andare nei parcheggi dei mega mercati. fatico un pò per ritrovare il mio ormai vecchio mezzo di trasporto. Prima mi bastava alzare il braccio e premere sulla chiave. Le quattro lucette mi chiamavano pazientemente da lontano: “Veni a inogga, dimintigaddu che no sei althru!”. In compenso, alla partenza, ci ha consolato una fumante pizza cotta nel forno a legna e la birra fresca gustosissima, tutto accompagnato dalla cordialità e affabilità dei gentili  proprietari del B&B.

LOCERI: L’INTELLIGENZA AL POTEREultima modifica: 2014-05-15T10:28:29+02:00da piero-murineddu
Reposta per primo quest’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog.
I campi obbligatori sono contrassegnati *