VOTO DI SCAMBIO 2 – IL POTERE “BARROSU”

 

IMG_20220828_052703

di Piero Murineddu

 

La  recente storia della vita politica italiana (ma anche prima,anche prima..), ci ha informato e tremendamente turbato per gli scandalosi e ancora non del tutto chiariti legami “irregolari” tra singole figure istituzionali,banche, partiti, gruppi economici,cosche mafiose. Queste oscure trame hanno sicuramente contribuito a destabilizzare la nostra vita sociale e ad infondere nei cittadini il virus della diffidenza verso la politica, difficile ma non impossibile da debellare. 

Questo è un fatto indiscutibile, purtroppo.

In questo spazio voglio provare a fare qualche considerazione più a livello locale.

Voto di “scambio”, ovvero 

se tu mi voti io ti do “una cosa bella”. Se oltre il tuo, mi garantisci il voto dei tuoi familiari, le “cose belle” si raddoppiano. Se poi ti dai da fare, ma da fare avvèru, e mi fai avere anche quello di altri su cui hai ascendenza, avrai tante ma tante “cose belle”.

Naturalmente, se io te la dò questa benedetta  “cosa bella”, chiamata anche X, ichisi, la marasolthichilaccudia,etc…. tu

mi DEVI essere debitore!!

Non ti sembra giusto? O hai qualche obiezione!?

A quanto pare, la cosa funziona, e più il contesto umano in cui avviene questa “trattativa” è di bisogno e di mancato ottenimento di alcuni diritti sanciti dalla Costituzione, quale quello del lavoro per vivere, più questo incivile scambio si radica nel comune pensare e giudizio.

Quali sono le conseguenze? Un penoso scadimento di civiltà e, peggio, normalizzazione dell’ingiustizia.

Il “debitore” arriva a vedere nel politicante un “benefattore” verso cui avrà sempiterna riconoscenza. Il pseudo benefattore  (pro domo sua!) farà probabilmente carriera, perpetuando il suo potere e ingrassandosi sempre più.

Pensateci bene: solitamente questo Signor Ichisi non si è privato di niente di personale per fare del bene al “cliente”, ma ha semplicemente messo in moto i suoi influenti agganci, coi quali naturalmente si è creata una rete di “debito” reciproco.

Così facendo, non fà altro che moltiplicare il suo “bene”. Anche materiale, sia ben inteso. Nella storia relativamente recente di Sossu,sono pochi i politici “incozzatori” che non hanno tratto vantaggio del loro

 

FALSO BENEFICIARE IL POPOLINO.

A mia conoscenza, Saivadori Cottoni è uno di questi, morto non in povertà ma quasi, e non a caso è rimasto piacevolmente nella memoria di noi sussinchi.

Ma torniamo a noi. Che facciamo? Pur di trovare riposta alle nostre necessità (ma anche alle frequenti pretese di scavalcare la legge!!) siamo ormai disposti a rinunciare alla dignità di persone libere e a rinnegare il nostro funtumaddu inognidove  passato di macchi anarcoidi, insofferenti ad ogni forma di POTERE BARROSU?

Abbaiddeddi a voi ma dugna tantu deddi puru un’ucciadda a vòsthri figliòri e a l’esempi boni chi s’aippettani da voi.

 

VOTO DI SCAMBIO 2 – IL POTERE “BARROSU”ultima modifica: 2014-05-14T10:53:29+02:00da piero-murineddu
Reposta per primo quest’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog.
I campi obbligatori sono contrassegnati *